Immersione
Elphinstone Reef
- Latitudine:
- 25.31115
- Longitudine:
- 34.861217
- Tipo di immersione:
- SqualiReefin CorrenteGrottaProfonda
- Esperienza:
- Avanzato
- Profondità massima:
- 100 mt.
- Profondità media:
- 35 mt.
- Visibilità:
- Buona
- Corrente:
- Forte
- Accesso:
- Barca
- Vita marina:
- squali - tonni -barracuda-
Descrizione
Il reef ha una forma stretta ed allungata, orientato nord-sud, con una lunghezza di circa 600 metri. Caratterizzato da due plateau molto stretti e lunghi sia a nord che a sud che si perdono nel blu ad una profondità tra i 50 ed i 60 metri. Le pareti est ed ovest sono a strapiombo fino ad una profondità di circa 70 metri. A pochi decine di metri dal reef la profondità arriva subito oltre i cento metri. Per queste caratteristiche Elphinstone è l'habitat ideale per ogni tipo di vita marina, sia fauna che flora. I plateaux e le pareti sono letteralmente ricoperti di alcionarie, gorgonie ed alberi di corallo nero. Grosse murene, cernie, squali pinna bianca dimorano negli anfratti del reef circondato da miriadi di pesci di barriera. L'apoteosi dell'immersione, quando è fattibile, è sicuramente la punta nord, dove banchi di barracuda, carangidi giganti, squali grigi e squali martello si danno l'appuntamento. Buona probabilità di avvistamento anche di altri tipi di squali. La punta sud è celebre per l'immersione dell' âarcoâ. Una grande grotta passante che unisce la parete est e la ovest, un'arco di circa otto metri di altezza per sei di larghezza il cui apice si trova ad una profondità di 52 metri.\r\n
Articoli correlati
Elphinstone Reef (Egitto)
L'immersione di Elphinstone è ubicata nella regione del Mar Rosso Meridionale e conosciuto come uno dei migliori punti di immersione.
Leggi