Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Grotte dei FONTANAZZI
Immersione

Grotte dei FONTANAZZI

Latitudine:
45.84371915421764
Longitudine:
11.67147159576416
Tipo di immersione:
in PareteFanghigliaEntroterraGrottaNotturnaRocceProfonda
Esperienza:
Avanzato
Profondità massima:
45 mt.
Profondità media:
20 mt.
Visibilità:
Buona
Corrente:
Nessuna
Accesso:
Terra

Descrizione

Ci si immerge nella galleria iniziale che è lunga una decina di metri. Si sprofonda quindi attraverso una larga fessura laterale fino a -6 metri e si incontra la prima strettoia abbastanza agevole da superare.\r\nDa -6 si passa a -9 m attraverso una seconda strettoia e quindi si arriva a -12 dopo un breve percorso orizzontale. Qui si apre la Breccia del GGG, una stretta fessura triangolare verticale. Prima degli allargamenti era necessario togliersi le bombole per attraversarla. Attraverso la Breccia si percorre una fessura verticale lunga 6 metri. Si arriva quindi nella condotta principale alla profondità  di -18 m. La galleria si dirige grossomodo verso Cima Grappa. La profondità  è quasi costante. La galleria è larga circa 10 metri e alta 2 e presenta bellissime forme di erosione.\r\nDopo 60 metri si arriva a una grande frana con massi di enormi proporzioni. Come accade spesso in questi casi, l'arrivo degli speleologi provoca la morte delle leggende e questo, in fondo, è un'aspetto che ha La frana offre un panorama apocalittico: il colore bianchissimo dei massi crollati pi๠recentemente contrasta con quello grigiastro o scuro di quelli pi๠antichi. àˆ una zona pericolosa perchè i crolli continuano.\r\nàˆ ancora pi๠pericolosa quando si passa perchè il gorgoglio delle bolle emesse dagli erogatori muove materiale dal soffitto.\r\nLa frana è lunga circa 50, metri e percorrendola si risale fino a -9 m. Alla fine della frana si incontra il bivio del Ramo di Destra, che dopo 100 metri di percorso si ricongiunge al Ramo Principale. Dopo la frana, sia il Ramo di Destra che il Ramo Principale, rimangono molto ampi, con misure medie di mt 10X4. Partendo dalla frana e percorrendo il Ramo di Destra, dopo 70 m, sulla destra si apre il Ramo Nuovo, che comincia da una bellissima saletta decorata da dei denti di roccia pendenti dal soffitto e sabbie sul fondo.\r\nPer proseguire si deve rimuovere la sabbia sul fondo. Dietro una lama di roccia la grotta continua in direzione sud. Si risale da -20 m a -13 attraverso una condotta di sezione ellittica larga 2-3 metri e quindi si riprende a scendere fino a -19 metri ... Continuando per il Ramo Principale, si arriva, dopo una strettoia alla grande sala interna, e la grotta prosegue verso l'alto.

Immersioni nelle vicinanze

Articoli correlati

La Grotta dei  Fontanazzi (Veneto)

La Grotta dei Fontanazzi (Veneto)

Continuando per il Ramo Principale, si arriva, dopo una strettoia alla grande sala interna, e la grotta prosegue verso l'alto.

Leggi