Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Castello di MIRAMARE
Immersione

Castello di MIRAMARE

Latitudine:
45.702163238835496
Longitudine:
13.712353706359863
Tipo di immersione:
Rocce
Esperienza:
Neofita
Profondità massima:
18 mt.
Profondità media:
10 mt.
Visibilità:
Media
Corrente:
Nessuna
Accesso:
Terra

Descrizione

L'area protetta di Miramare si estende per 120 ettari intorno al castello di Miramare, a Trieste. La Riserva comprende un'area marino-costiera i cui fondali raggiungono un massimo di 18 metri di profondità : si tratta di un ambiente marino unico per caratteristiche geo-morfologiche e per la presenza di specie rare, come l'alga bruna detta quercia di mare, endemica dell'alto Adriatico, relitto dell'ultima glaciazione o la pinna nobile, il mollusco bivalve pi๠grande del Mediterraneo. Grande la varietà  di pesci che è possibile osservare nelle escursioni di seawatching: dai labridi alle mormore, dalle castagnole alla corvina. L'area ospita centro visite, aule didattiche, percorsi in riva al mare, percorsi subacquei. La Riserva svolge costante attività  didattica con le scuole e porta avanti numerose attività  di monitoraggio e ricerca scientifica. Ogni anno sono 11.000 gli ospiti del Centro Visite, circa 7.000 gli studenti coinvolti nell'attività  didattica, 2.500 tra subacquei e seawatcher che si immergono nelle acque della Riserva.

Immersioni nelle vicinanze

Articoli correlati

Castello di Miramare (Friuli Venezia Giulia)

Castello di Miramare (Friuli Venezia Giulia)

La Riserva Marina di Miramare, una delle 130 aree gestite dal WWF, Il primo Parco marino istituito in Italia ti accompagna in immersione.

Leggi