Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Grotta Mitigliano
Immersione

Grotta Mitigliano

Latitudine:
40.586720175259174
Longitudine:
14.32167649269104
Tipo di immersione:
GrottaRocce
Esperienza:
Intermedio
Profondità massima:
15 mt.
Profondità media:
10 mt.
Visibilità:
Buona
Corrente:
Nessuna
Accesso:
Barca

Descrizione

L‘immersione si terrà  nella Zona C dell'Area Marina Protetta Punta Campanella,\r\nLa grotta all'ingresso presenta una biforcazione assai breve che si congiunge in un solo lungo corridoio che s'addentra nella montagna per circa 80 m.\r\nLa grotta presenta tre camini con altrettante camere, tutte caratterizzate da stalattiti tutt'ora in formazione; in tutti i camini è visibile il cambio di densità  dell'acqua. Il corridoio a metà  è strozzato da una collinetta di sedimento che lo avvicina alla volta lasciando un passaggio di poco pi๠di 1 metro.\r\nLa fauna è quella tipica di una grotta; piccoli crostacei come i parapandali (Plesinoka narval), e i granchi dormiglioni (Dromia personata) popolano le pareti del corridoio.\r\nMa è nell'ultima stanza che si trova la particolarità  faunistica della grotta, esemplari di Oligopus ater volgarmente detta Brotula nuotano indisturbati.

Immersioni nelle vicinanze

Articoli correlati

Grotta di Mitigliano (Campania)

Grotta di Mitigliano (Campania)

L’attrattiva principale della cala resta, però, la grotta di Mitigliano, che affaccia proprio sull’isola di Capri. L’anfratto, formatasi grazie ad una sorgente d’acqua dol

Leggi