Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Punta Chiappa Est-Grotta dei gamberi
Immersione

Punta Chiappa Est-Grotta dei gamberi

Latitudine:
44.32211
Longitudine:
9.14547
Tipo di immersione:
in PareteGrottaRocceProfonda
Esperienza:
Intermedio/Avanzato
Profondità massima:
38 mt.
Profondità media:
30 mt.
Visibilità:
Buona
Corrente:
Leggera
Accesso:
Barca
Vita marina:
La parete ricoperta di spugne e grappoli gialli, la secca avvolta da rosse enormi gorgonie il fondale di sabbia bianca, il tutto contornato da dentici e ricciole in caccia, suscitano emozioni indimenticabili.

Descrizione

Punta chiappa è una propaggine di roccia che si allunga sulla costa e prosegue immersa per una cinquantina di metri, dove alla sua base si trova la famosa Grotta dei Gamberi.\r\nIl sito d'immersione inizia con un fondale di circa 12 mt. , contornato da grossi scogli dove cernie di ogni taglia amoreggiando si rincorrono, per degradare sui 26 mt. alla sommità  di una parete meravigliosa.\r\nQuesta crea un canyon con una secca adiancente che da 33mt. sprofonda a 45 mt., dando luogo ad un paesaggio caraibico.\r\nContinuando a pinneggiare ci troviamo davanti alla frastagliata parete di punta chiappa, completamente ricoperta di corallo rosso e di lunghe antenne di aragoste, che che per un attimo ci distolgono dall'ingresso della fatidica grotta.\r\nL'apertura a 38 mt., si presenta ampia ed illuminata da una fenditura laterale, che crea un meraviglioso gioco di luci; il fondale sabbioso che risale gradualmente ci porta al suo interno dove una immensa colonia di gamberi (parapandolo) scappano dalla luce delle torce, per non diventare cibo di due enormi musdee. Una stalattite ci indica l'uscita dalla fenditura laterale e proseguendo lungo la pareteritorniamo al punto di partenza.

Immersioni nelle vicinanze

Articoli correlati

Grotta dei Gamberi (Liguria)

Grotta dei Gamberi (Liguria)

La grotta dei gamberi, così soprannominata per la presenza di moltissimi Parapandali che ne ricoprono completamente le pareti, ammassandosi negli anfratti più reconditi .

Leggi