Immersione
Relitto Sottomarino Scire'
- Latitudine:
- 32.898383
- Longitudine:
- 34.965033
- Tipo di immersione:
- Relitto
- Esperienza:
- Neofita/Intermedio
- Profondità massima:
- 33 mt.
- Profondità media:
- 30 mt.
- Visibilità:
- Media
- Corrente:
- Leggera
- Accesso:
- Barca
Descrizione
Il sommergibile aveva svolto 14 missioni di guerra, percorrendo 14.375 miglia in superficie e 1590 in immersione\r\nDopo la costituzione dello stato di Israele il suo relitto che giace su un fondale di 35 metri, spezzato nella chiglia venne fatto oggetto di incursioni da parte degli uomini dello Shayetet 13.\r\nDopo un patto raggiunto dai governi di Italia e Israele, dal 2 settembre al 28 settembre 1984 si sono svolti, ad opera della nave appoggio Anteo della Marina Militare Italiana, le operazioni di recupero di 42 salme.\r\nIn questa occasione sono state anche recuperate varie parti dello scafo, rimosse in un precedente tentativo di recupero. Si tratta di parti della portelleria, vari pezzi del fasciame e due cilindri contenitori dei siluri a lenta corsa. Le parti del relitto recuperate sono conservate al museo della base navale di Augusta, all'Arsenale della Spezia e all'Arsenale di Venezia, mentre il basamento del cannone con parte del fasciame è conservato al Sacrario delle bandiere al Vittoriano.\r\nNel 2002 il relitto è rimasto danneggiato in un incidente dalla dinamica poco chiara: secondo alcune fonti alcune unità della US Navy (fra cui la USS Apache) avrebbero cercato di recuperare, nel corso di un'esercitazione congiunta con forze israeliane, il relitto, mentre secondo altre si sarebbe trattato semplicemente dell'incaglio â accidentale â delle ancore di tali unità nel relitto dello Scirè. Successivamente a tale evento subacquei della Marina Militare hanno provveduto a sigillare il relitto per impedire a subacquei di penetrarvi.
Articoli correlati
Relitto Sommergibile Scirè (Israele)
Sebbene non sia certo, è molto probabile che, dopo l’affondamento, all’interno dello Scirè fossero rimasti vivi alcuni uomini, intrappolati
Leggi