Immersione

  • Home
  • Immersione
  • Salem Express
Immersione

Salem Express

Latitudine:
26.640717259668328
Longitudine:
34.06265169382095
Tipo di immersione:
SqualiReefRelitto
Esperienza:
Avanzato
Profondità massima:
32 mt.
Profondità media:
25 mt.
Visibilità:
Buona
Corrente:
Leggera
Accesso:
Barca
Vita marina:
Lo scafo si sta ricoprendo di vita e colore grazie alle varie specie di coralli che si sviluppano abbondanti sulle sue lamiere. Nel blu, è ormai consuetudine osservare branchi di piccoli barracuda e carangidi, diventati stanziali nelle acque circostanti il relitto.

Descrizione

Oggi lo scafo perfettamente conservato, si trova in prossimità  del reef che fu causa del naufragio con il lato di tribordo appoggiato a -32 metri di profondità  e con il lato di babordo a circa -10 metri dalla superficie. L'esplorazione del Salem Express inizia dalla poppa dove si potranno osservare le due grandi eliche a quattro pale, di cui quella di babordo che si staglia imponente verso l'alto avvolta da moltitudini di alcionacei multicolori mentre l'elica di tribordo è parzialmente sommersa nella sabbia. Seguendo l'imponente ponte in legno, a circa metà  dello scafo si potranno osservare adagiate sul fondo a -27 metri di profondità  le due scialuppe di salvataggio a testimonianza del veloce affondamento della nave che non ha dato il tempo ai passeggeri di utilizzare i mezzi di salvataggio. Proseguendo lungo il ponte, si raggiungono i due grandi fumaioli che s'innalzano maestosi verso il blu sui quali è impressa la grande lettera “S” racchiusa da una corona d'alloro che costituisce l'iniziale del nome della nave. Raggiunto il ponte superiore del traghetto, in prossimità  del castello di poppa, sono visibili il radar ed altre apparecchiature radio. E' anche possibile osservare con l'ausilio di un illuminatore all'interno del ponte di comando dove sono ancora presenti alcune strumentazioni di bordo. Raggiunta la prua, si noterà  subito l'immenso portellone apertosi nell'impatto contro il reef, all'interno un'impressionante nuvola di glassfish riflettono la loro livrea trasparente alla luce dei fari. Sul parapetto di sinistra fuoriesce l'enorme ancora fissata all'occhio di cubia. Si raccomanda di non entrare all'interno del Salem Express, in quanto la nave è considerata una tomba e si deveavere il massimo rispetto per le numerose vittime che perirono in questo tragico naufragio. L'immersione su questo relitto deve essere effettuata al mattino quando il sole illumina in modo uniforme l'intero scafo. Normalmente in questa zona di reef, l'acqua è abbastanza torbida ed è quasi sempre presente una leggera corrente. L'immersione sul Salem Express, puಠconsiderarsi di media difficoltà  a condizione di muoversi con molta prudenza e sempre accoppiati.

Immersioni nelle vicinanze

Articoli correlati

Relitto Salem Express (Egitto)

Relitto Salem Express (Egitto)

La notte del 16 dicembre 1991, il traghetto del Salem Express salpato dal porto di Jeddah concludeva la sua navigazione a poco meno di 10 miglia dal porto ...

Leggi