Tag più usati
TURTLE BAY red sea :: immersioni :: missione relitti :: operatore :: attacco di squalo :: Eel Garden :: egitto :: immersioni mar rosso :: Ras Mohammed :: nave dei corani :: sicilia :: subacquea :: moregallo :: mandello del lario :: video hd :: sharm el sheik :: sodfa :: red sea :: diving :: immersione :: pink wall immersione :: red sea :: video :: Diving Ocean :: Dahab :: Lighthouse :: Ells Garden :: Eels Garden :: The Caves :: Umm Sidd :: Blue hole :: Blue hole :: Diving OCean :: Blue Hole :: divers :: mar rosso :: immersione :: immersioni africa :: isola di mafia :: polinesia franceseContenuti taggati con : èpave
-
Relitto Baron Gautsch (Croazia) - 24/08/11
Nave passeggeri austriaca, la più conosciuta destinazione per le immersioni in Istria. Costruita il 1908., affondata urtando una mina il 23 agosto 1914. Trasportava i membri delle famiglie degli ufficiali austriaci sulla rotta Bocche di Cattaro- Lussinpiccolo-Trieste. Video Operatore YouTube: gregor4700
-
Relitto Le Togo (Francia) - 25/08/11
E’ lungo circa 60 metri, ma non è più intatto: l'elica e una parte della poppa, per una lunghezza approssimativa di 10 metri, si trovano infatti a una certa distanza dal troncone principale, a oltre 60 metri di profondità. Video Operatore YouTube: rdlc25
-
La Corsica e i suoi relitti (Francia) - 25/08/11
Video compilation dei relitti in Corsica. Video Operatore YouTube: MJ25428
-
Relitto Baron Gautsch (Croazia) - 26/08/11
Nave passeggeri austriaca, la più conosciuta destinazione per le immersioni in Istria. Costruita il 1908., affondata urtando una mina il 23 agosto 1914. Trasportava i membri delle famiglie degli ufficiali austriaci sulla rotta Bocche di Cattaro- Lussinpiccolo-Trieste. Video Operatore YouTube: TheEcoDrive
-
- 01/01/70
-
Relitto HMS Stubborn (Malta) - 29/08/11
Il HMS Stubborn (cocciuto) era un sommergibile britannico s-class commissionato nel febbraio 1943. La maggior parte della sua vita è stata spesa nel Nord Atlantico, ma nel 1945 fu trasferita al Mar Mediterraneo. Nel 1946 il Stubborn fu affondato per essere usato come un bersaglio sonar.
-
Relitto Um El Faroud (Malta) - 01/09/11
L’Um El Faroud fu affondato nel 1998 in seguito ad una terribile esplosione a bordo che uccise nove operai navali maltesi. È stato per tre anni nel porto di La Valletta ed ora giace verticalmente sul fondale sabbioso a sud-ovest di Wied iz-Zurrieq. Ha anche una placca commemorativa sopra le finestre anteriori del posto guida. Si può entrare nel relitto abbastanza facilmente. Comunque, viste le dimensioni, dovrebbero entrarci solo i sub con esperienza di immersioni in relitti.
-
Relitto Cargo KT (Campania) - 01/09/11
Il relitto Italo-tedesco KT Krieg Transporte giace, sei miglia al largo di Punta Licosa, alla profondità di -74 metri in assetto di navigazione. Video Operatore YouTube: ASVIDEOSUB
-
Relitto Giuseppe Dormio (Croazia) - 01/09/11
La nave era 72 metri lunga e 12 metri larga, era un classico esempio di mercantili di quel epoca. Affondata il 11 agosto del ’44 saltata su una mina nel Quarnero. Purtroppo 6 marinai morirono nella tragedia. Video Operatore YouTube: VOJKON
-
- 01/01/70
-
Relitto Vaporetto (Sardegna) - 02/09/11
Relitto di un Vaporetto fine '800. Si trova su un fondale sabbioso di 18 metri, in assetto di navigazione con la prua verso N/NE, ma leggermente inclinato sul fianco sinistro. Video Operatore YouTube: apunaomiao
-
Relitto P29 (Malta) - 02/09/11
La motovedetta dragamine P29 è il più recente naufragio di Malta. Il Kondor, originariamente costruito per la Marina tedesca, è stato utilizzato in seguito dalle forze armate di Malta come motovedetta. Video operatore YouTube: SuuntoDivingUK
-
Relitto Tiflys (Liguria) - 03/09/11
Nave da trasporto francese silurata il 14 gennaio 1943 al largo del porto di Loano. Il relitto è adagiato sul fondo in assetto di navigazione. Molto suggestivo e di notevole interesse foto-sub. Visibili tutte le strutture ben conservate, la grossa elica e le stive di carico aperte. Video Operatore YouTube: MrScubadi
-
Relitto Carnatic (Egitto) - 03/09/11
L’ultimo viaggio del Carnatic iniziò da Suez il 12 settembre 1869 con destinazione il porto di Bombay in India. La nave durante quell’ultimo viaggio trasportava 34 passeggeri e 176 membri dell’equipaggio, un carico di balle di cotone, fogli di rame, la posta destinata ai soldati inglesi in India, numerose bottiglie contenenti vino e «London soda water» oltre a 40.000 sterline mai più rinvenute. Video Operatore YouTube: vivereilmare
-
- 01/01/70